
- Online
-
22/05/2020
22/05/2020 - Dalle 8:00 alle 17:00
Descrizione
Introduzione ai Disturbi dello Spettro Autistico, classificazione, tipologie | ||
Profili cognitivi e neurofunzionali | ||
Valutazioni diagnostiche e testali | ||
Strategie di intervento, multidisciplinarietà e percorsi integrati |
Obiettivo
Nell’ambito del progetto PDTAE “Definizione e sperimentazione di un percorso diagnostico terapeutico assistenziale ed educativo (PDTAE) per i disturbi dello spettro autistico con focus specifico sugli interventi in età preadolescenziale e adolescenziale (8-18 anni) finalizzato all’implementazione delle azioni procedurali da attuare per garantire l’ottimizzazione del processo di transizione all’età adulta”, per quanto riguarda la parte formativa, si prevede una serie di incontri importanti per creare una migliore standardizzazione degli approcci diagnostici e terapeutici riguardanti il Disturbo dello Spettro Autistico.
Il corso base sull’analisi del comportamento applicata (ABA), si propone di far acquisire competenze teoriche e pratiche di base nel trattamento abilitativo e la gestione comportamentale di persone con ASD attraverso strumenti evidence based.
Il corso consentirà ai partecipanti di apprendere i principi base del comportamento e come utilizzarli per elaborare strategie efficaci a favorire l’apprendimento di comportamenti socialmente significativi.
Saranno affrontati i temi della programmazione educativa di abilità essenziali, la gestione e la prevenzione di comportamenti problema, l’insegnamento di abilità di gioco e di autonomia personale.
Struttura e Contenuti
Il corso, a numero chiuso, si terrà su Zoom.
Destinatari
Personale Sanitario della Regione Veneto
Course Content
Curriculum is empty